Gli eventi di riferimento in Italia

Alla complessa evoluzione del modo di progettare, realizzare e commercializzare il prodotto, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE risponde con l'impegno a soddisfare compiutamente le esigenze espresse dal lato della domanda e dell'offerta nel settore dei beni strumentali. Per questo, attraverso EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE e CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, promuove l'organizzazione di manifestazioni espositive mirate, non soltanto a favorire i rapporti commerciali tra utilizzatori e costruttori, ma anche a stimolare la definizione di sempre nuove soluzioni tecniche.

Expoplanning 2023

MECFOR
Fiere di Parma , 23-25/5/2023
MECFOR è l'evento b2b organizzato da Fiere di Parma, da sempre partner per le aziende che intendano vedere realizzate le proprie aspirazioni coniugando tradizione e innovazione, e CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU, leader indiscusso nell'organizzazione di fiere internazionali di macchine utensili e tecnologie per la lavorazione dei metalli.
Tre sezioni SUBFORNITURA, REVAMPING, TURNING e due visioni industriali differenti e sinergiche: quella dell’industria manifatturiera da un lato e della lavorazione conto terzi dall’altro.
34.BI-MU
fieramilano , 9-12/10/2024
34.BI-MU, biennale delle macchine utensili, dei robot e dell'automazione, ha acquisito, a livello internazionale, un prestigio tale da meritarle la qualifica di "mondiale degli anni pari".
L'edizione 2024 si terrà dal 9 al 12 ottobre, presso Fieramilano.
LAMIERA
fieramilano , 7-10/5/2025
Le macchine, impianti, attrezzature per la lavorazione di lamiere, tubi, profilati, fili e carpenteria metallica. Stampi. Saldatura. Trattamenti e finitura. Subfornitura. Robot, automazione e tecnologie abilitanti.
L'edizione 2025 si terrà dal 7 al 10 maggio, presso Fieramilano Rho.
EMO MILANO
fieramilano
Promossa da CECIMO, l'associazione europea delle industrie della macchina utensile, EMO ha assunto, con piena autorevolezza, il ruolo di vetrina mondiale dell'innovazione, alternativamente ospitata da Hannover e Milano. L'edizione italiana della biennale è curata dalle strutture organizzative che fanno riferimento a UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.