Orientagiovani

Nell'ambito delle iniziative per la Giornata Nazionale Orientagiovani promossa da Confindustria, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ogni anno, organizza un evento di orientamento rivolto agli studenti degli Istituti Secondari Superiori. 

Attraverso questo appuntamento l'Associazione intende rinnovare il proprio impegno per offrire al sistema scolastico occasioni di conoscenza del settore, di orientamento e di informazione su temi di grande rilevanza per i giovani e la scuola di oggi quali sono la cultura scientifico-tecnologica e le sue applicazioni, la cultura d’impresa, il merito e l’etica del lavoro, le competenze più richieste ai giovani dal settore della meccanica strumentale e gli strumenti a supporto della transizione scuola-lavoro.

OrientaGiovani 2014

Oltre 100 studenti, del quarto e quinto anno degli Istituti Tecnici di meccanica e elettronica, sono stati accolti in UCIMU per una giornata "alla scoperta" di un settore che in Italia vanta 400 imprese e circa 32.000 addetti.

Costruzione e progettazione di macchine utensili, robot, automazione, tecnolgie ausiliarie e di manifattura additiva, sono gli ambiti in cui operano ingegneri, tecnici e programmatori. 

Attraverso la testimonianza di imprenditori e professori sono stati illustrati i reali contorni del settore, le competenze richieste dalle aziende, le opportunità di crescita professionale e personale.

 

"Per me, giovani e formazione sono le due parole chiave su cui noi imprenditori dobbiamo costruire il futuro delle imprese e del paese Italia". Riccardo Rosa, Rosa Ermando Spa

 

"I nuovi corsi post-diploma ITS MECCATRONICA prevedono un piano di studi che integra aula, laboratorio e pratica in azienda, definito in collaborazione con l'associazione e le imprese in base alle loro reali richieste". Raffaele Crippa, direttore ITS Lombardia Meccatronica.

 

 

 

"Avere in aula una Stampante 3D vera è stata un'occasione unica per mostrare ai ragazzi cosa realmente è possibile realizzare con le tecnologie della manifattura additiva che vanno a integrare il settore dei sistemi per produrre aprendo nuove porte a chi vuole lavorare nel settore delle macchine utensili" Corrado Doggi, direttore CREO 3D.

 

venerdì 14 novembre 2014

sede UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE