Pianeta giovani
UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, attraverso Pianetagiovani, spazio allestito all’interno di ogni edizione di BI-MU che dal 1995 ad oggi ha offerto a 20.000 giovani l’opportunità di verificare direttamente l’altissimo contenuto professionale del lavoro svolto dagli addetti alla produzione di macchine utensili, robot e automazione, presenta agli studenti i reali contorni del settore.
Fulcro del progresso tecnologico, l’industria della macchina utensile è straordinaria occasione di realizzazione professionale per i giovani che ambiscono a esprimere le proprie capacità con eclettismo, fantasia e piena responsabilità.
All’avanguardia del processo che sta modificando le competenze, il ruolo, la stessa vita degli addetti alla produzione meccanica, il settore della macchina utensile è tra i principali interpreti della tendenza evolutiva che si traduce in più autonomia, più spazio per la creatività e la fantasia, restituendo all’uomo, manager o operaio che sia, il ruolo di indiscusso protagonista del lavoro in fabbrica.
Testimone di tale evoluzione è Pianeta Giovani che propone un’ampia panoramica dei percorsi formativi, di ogni livello, attraverso cui è possibile acquisire le competenze necessarie a gestire le sofisticate tecnologie che generano beni strumentali.
Organizzata con la collaborazione di Polo Formativo della Meccanica Strumentale, l’iniziativa permette a studenti e genitori di dialogare con insegnanti, docenti, orientatori, ricercatori e responsabili d’azienda per approfondire le problematiche legate alle prospettive occupazionali del settore.