Preferiti
Stampa
italiano
english
Associazione
Settore
Attività
News
Eventi
Academy
Press
Catalogo
Economia e Mercato
Tecnologia e Produzione
Politica industriale
accesso rapido a ...
Analisi economica
Il settore in sintesi
Monitoraggio prezzi materie prime
Indice Ordini
Indagine rapida Consiglio Direttivo
Commercio Estero
Banca Dati Commercio Estero
Schede paese
Analisi prodotto
Indagini UCIMU
Indagini CECIMO
Analisi dei bilanci
Per saperne di più
Analisi della concorrenza
Studi
Analisi strategiche che esaminano organizzazione aziendale, prodotto e strategie dei concorrenti stranieri, individuandone i punti di forza e di debolezza.
Visite a costruttori stranieri
Visite a fiere
Analisi della domanda
Studi
Progettitalia
Incontri
Database subfornitura Automotive
Database subfornitura Aerospace
Newsletter settori clienti
Internazionalizzazione
Guide ai Mercati
Italian Machinery in India
Desk Cina Macchine Utensili
Oficina italiana de promocion Mexico
Agenti importatori
Fatti & Tendenze Tecniche
Legislazione
Aspetti Doganali
Dual Use
Regolamentazione mercato Unione Europea
Regolamentazione mercato extra UE
Sicurezza informatica
Trasferte del personale
Normazione
Consultazione norme UNI
Norme armonizzate
Norme ambientali
Norme elettriche
Norme informatiche
Contrattualistica
Modelli di contratto
Soluzioni assicurative
Guide tecniche
Ricerca e innovazione
Attività Istituzionale
Associazioni culturali
Enti di disseminazione
Horizon Europe
Proprietà intellettuale
Transizione 5.0
Nuova Sabatini
Mappatura incentivi internazionali
Finanziamenti Studio Impresa
Investimenti produttivi
Ricerca & Innovazione
Internazionalizzazione
Manifestazioni Fieristiche
Esigenze Finanziarie aziendali
Servizi per le aziende
Notizie Operative
Supporto consulenziale Gfinance
Toggle navigation
Menu
Associazione
Settore
Attività
News
Eventi
Academy
Press
Catalogo
Economia e Mercato
Analisi economica
Analisi della concorrenza
Analisi della domanda
Internazionalizzazione
Tecnologia e Produzione
Fatti & Tendenze Tecniche
Legislazione
Normazione
Contrattualistica
Guide tecniche
Ricerca e innovazione
Politica industriale
Transizione 5.0
Nuova Sabatini
Mappatura incentivi internazionali
Finanziamenti Studio Impresa
Supporto consulenziale Gfinance
Login / Logout
Cerca nel sito
Eseguita ricerca di "
5.0
". Mostra risultati 181 a 190 di 197.
Assemblea annuale FEDERMACCHINE: dopo il crollo del 2020, nel 2021 l’industria italiana del bene strumentale è ripartita
ARTICOLO
200.000 gli addetti impiegati nelle circa
5
.000 aziende
Primo trimestre 2021: tornano a crescere gli ordini di macchine utensili (+48,6%). Ordini interni +157,9%. Ordini esteri +30,5%
ARTICOLO
si è attestato a 195,
5
. Sul fronte estero, gli ordini sono cresciuti del 30,
5
% rispetto al periodo gennaio-marzo
33.BI-MU: appuntamento dal 12 al 15 ottobre 2022 a fieramilano Rho. Novità di questa edizione: focus su 5 temi tecnologici per 5 aree espositive e concomitanza con Xylexpo
ARTICOLO
un focus speciale su
5
temi tecnologici per
5
aree
Nel 2024 netto calo per l’industria italiana della macchina utensile. Nel 2025 crescita a ritmi modesti. Comunicato, rassegna e servizio TG1 sul sito UCIMU
ARTICOLO
al 33,
5
% in meno del 2023, zavorrate dalla bassa
FEDERMACCHINE: 2022 molto positivo. Nel 2023 crescita piu' contenuta per l’industria italiana del bene strumentale
ARTICOLO
di macchinari, anche grazie ai provvedimenti di incentivo 4.
0
Comunicati stampa
PAGINA
DI MACCHINE UTENSILI: IN CALO L’INDICE COMPLESSIVO (-
5
Assemblea UCIMU: nel 2021 l’industria italiana costruttrice di macchine utensili registra decisa ripresa di tutti gli indicatori economici
ARTICOLO
e automazione, si è attestata a
5
.182 milioni di euro,
FEDERMACCHINE: 2022 very positive. In 2023 more contained growth for the italian capital goods industry
ARTICOLO
the incentive measures 4.
0
, was particularly lively:
UCIMU meeting: an excellent 2022 for the italian machine tool industry 2023 still positive, but the order intake slows down
ARTICOLO
in 2022, i.e. 8.
5
% more than in the previous year. The exports-to-production ratio dropped from 50.
5
Nel secondo trimestre calano gli ordini di macchine utensili (-21,8%) ordini interni (-38,3%); ordini esteri (-10,5%)
ARTICOLO
in calo del 10,
5
% rispetto allo stesso periodo dell’anno
« <<Inizio
‹ <Indietro
16
17
18
19
20
Avanti> ›
Ultima>> »
Filtro di ricerca
+
Articoli
(168)
+
Pagine
(12)
+
Documento
(12)
+
Azienda
(5)
LOGIN
Login / Logout
Registrazione
Preferiti
UCIMU per ...
Associati
Agenti e Importatori