L'associazione
A partire dal 2 Luglio 2021 è stata disposta la riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi, grazie allo stanziamento di nuove risorse finanziarie.
Si è tenuta martedì 29 giugno la presentazione dei risultati dell’indagine “Il parco macchine utensili e sistemi di produzione dell'industria italiana”.
Il Consiglio dei Ministri ha rifinanziato in data 30/6 per un totale di 600 milioni la “Nuova Sabatini”, la legge finalizzata al sostegno di investimenti produttivi delle piccole e medie...
Un nuovo, grande progetto espositivo dedicato alle tecnologie per la manifattura prenderà il via a fieramilano dal 12 al 15 ottobre 2022, grazie alla partnership tra BI-MU e Xylexpo,...
In concomitanza con la presidenza italiana del G20, la Fondazione Edison, in collaborazione con il CRANEC dell’Università Cattolica, ha elaborato il documento “G20 and the Italian Economy”.
I fondi stanziati sono ormai in via di esaurimento e a giugno ci sarà il blocco dello sportello che li eroga.
Le imprese impegnate in soluzioni per l’interconnessione del “sistema fabbrica” possono far valutare la rispondenza dei propri prodotti ai requisiti richiesti dal Piano Transizione 4.0.
UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, attraverso la società di servizi del gruppo PROBEST SERVICE SPA, è a disposizione per fornire supporto preventivo relativamente a minacce e attacchi informatici.
Se ne è andato venerdì 30 aprile, Giancarlo Losma, past president di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, che ha...
Al via l’accordo siglato da PROBEST Service con ICIM dedicato al progetto di certificazione delle imprese che producono o distribuiscono soluzioni relative al mondo dell’interconnessione...