Emilia-Romagna: contributi per la presentazione di progetti europei
09.05.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
La Regione Emilia-Romagna supporta la partecipazione ai bandi europei con uno stanziamento di 530 mila euro. L’obiettivo è facilitare la candidatura di nuovi progetti, esclusivamente in partenariato, sui programmi di finanziamento a gestione diretta della Commissione Europea e delle proprie Agenzie, quali ad esempio Horizon Europe, ERC, Life, Digital Europe, Creative Europe, e favorire una proficua collaborazione in attività di ricerca e innovazione tra tutti gli attori coinvolti.
Possono partecipare piccole, medie e grandi imprese, Laboratori e Centri per l’innovazione accreditati, i Clust-ER regionali e le Associazioni Big Data e Muner, i soggetti gestori dei Tecnopoli, con sede legale e/o operativa in Emilia-Romagna.
Il contributo è a fondo perduto fino al 100% delle spese ammissibili e fino ad un importo massimo di 15 mila euro per la candidatura di un progetto nel quale è prevista la partecipazione del proponente in qualità di lead partner e fino a 6 mila euro per la candidatura di un progetto nel quale è prevista la partecipazione del proponente in qualità di partner di progetto.
Le spese ammissibili comprendono: spese di consulenza esterna (contratti stipulati con società o singoli professionisti) e spese generali pari al 10% delle spese di consulenza.
Sono previste due finestre temporali per la presentazione delle domande e per la realizzazione dei progetti: il primo invito decorre dal 1° maggio al 16 giugno ed il secondo invito decorre dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici