Cina/ relazione seconda edizione Forum bilaterale Italia-Cina sulla macchina utensile e Study Tour (Chongqing, Chengdu, Tianjin)
20.12.2019 - FIERE, MARKETING E PROMOTION
Disponibile la relazione del forum bilaterale sino-italiano sulla macchina utensile e quella dello Study Tour condotto tra le città di Chongqing, Chengdu e Tianjin nel novembre 2019.
Il forum sino-italiano sulla macchina utensile, giunto alla sua seconda edizione, si è svolto a Pechino, alla fine di novembre, ed è stato promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e organizzato da ICE-Agenzia e UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, in collaborazione con MAECI e Ambasciata d’Italia a Pechino, in partnership con CMTBA - China Machine Tools & Tools Builders’ Association - sotto gli auspici della CMIF - China Machinery Industry Federation.
Titolo di questa edizione, che è stata ospitata nella prestigiosa sede dell’Ambasciata di Italia a Pechino, è stato “Italy meets China: High Manufacturing”, a ricordare la stretta connessione dei contenuti trattati dal Forum con il piano di sviluppo industriale definito dell’Amministrazione Cinese.
All’evento, pensato per favorire e stimolare il dialogo tra i sistemi industriali dei due paesi, si sono accreditati più di 100 ospiti tra qualificati operatori del settore (costruttori e utilizzatori di macchine utensili) e rappresentanti del mondo delle istituzioni e dei media, ed è stato aperto da personalità di spicco dei due paesi. Al forum, presieduto da Massimo Carboniero, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, hanno partecipato 11 aziende associate.
Lo Study Tour in Cina, svoltosi nei giorni precedenti il Forum, ha toccato le città di Chongqing, Chengdu e Tianjin. All’iniziativa, organizzata da UCIMU in collaborazione con ICE-Agenzia, ha partecipato una delegazione di sette aziende associate. Attraverso visite a utilizzatori finali e incontri con autorità locali, lo study tour si è posto l’obiettivo di promuovere l’offerta tecnologica italiana, approfondire le potenzialità offerte dal mercato cinese in aree di forte sviluppo, oltre che conoscerne le agevolazioni nelle free trade zone per insediamenti e attività di ricerca.
Se sei socio, accedi all'area riservata per scaricare i documenti.