Contributi alla Transizione Green

08.09.2023 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Parte con 300 milioni di euro il nuovo Fondo per la Transizione Industriale, metà delle risorse saranno dedicate alle imprese energivore. L’obiettivo è sostenere gli investimenti delle imprese per programmi finalizzati ad una maggiore efficienza energetica; alla riduzione dell’utilizzo delle risorse tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate; al cambiamento fondamentale del processo produttivo, nonché all'installazione di impianti da autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento. La dimensione dei progetti deve essere ricompresa fra 3 e 20 milioni di euro.

 Il Fondo prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto con intensità variabile in base al regolamento di aiuti applicato e alla modalità di calcolo dei costi (supplementari o intero costo), si va dal 15% al 60% delle spese.

L’invito è rivolto sia alle Pmi che alle Grandi imprese operanti nel settore manifatturiero ed estrattivo e attive su tutto il territorio nazionale.

 Lo sportello per l’invio delle domande a Invitalia si apre il 10 ottobre 2023 e si chiude il 12 dicembre 2023. Le proposte verranno valutate con procedura di valutazione a graduatoria sulla base dei risultati ottenuti a seguito della realizzazione del programma di investimenti in diversi ambiti ambientali.

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]