Bando per l’internazionalizzazione delle PMI in Lombardia

30.04.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Con una dotazione complessiva di quasi 19 milioni di euro, la Regione Lombardia sostiene i progetti di internazionalizzazione delle PMI lombarde, migliorandone la competitività e promuovendo l'accesso a nuovi mercati. 

Sono ammissibili a contributo gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione attraverso un Piano d’azione per l’internazionalizzazione che definisce le azioni, le risorse e le tempistiche necessarie per supportare l’espansione dell’attività aziendale su scala internazionale, anche con il supporto di esperti del settore. 

Sono destinatarie del beneficio le micro, piccole e medie imprese con sede o unità operativa in Lombardia, con almeno due bilanci approvati.

L’agevolazione viene concessa fino all’85% delle spese ammissibili, di cui:

20% sotto forma di contributo a fondo perduto e 65% sotto forma di finanziamento agevolato, con tasso nominale annuo di interesse fisso dell’1,5%. 

L’investimento minimo deve essere di 30 mila euro e l’investimento massimo agevolabile è di 600 mila euro

Le spese ammissibili, nei limiti massimi previsti nel bando, sono: consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione, realizzazione di iniziative legate all’implementazione concreta di alcune delle attività previste e descritte nel Piano d’azione, spese di formazione specifica per il personale aziendale, spese per il personale dipendente impiegato nel progetto e costi indiretti.

Lo sportello per la presentazione delle domande sarà operativo dal 3 giugno al 9 settembre 2025.

I progetti saranno valutati secondo una procedura valutativa a graduatoria, basata su criteri di qualità progettuale, impatto economico e coerenza con gli obiettivi regionali. 

 

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]