Sostegno alla produzione di idrogeno da rinnovabili in Veneto

30.04.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

La Regione Veneto ha recentemente stanziato 25 milioni di euro per la Sezione produzione di idrogeno da fonte rinnovabile del Fondo Veneto Energia.

L’invito è rivolto alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Veneto. Non è ammesso il settore agricoltura.

Lo strumento è volto a sostenere progetti di produzione di idrogeno verde prodotto da fonte rinnovabile per l’autoconsumo e l’impiego funzionale all’attività di impresa; in particolare saranno incentivati gli investimenti per l’installazione di impianti di produzione e stoccaggio di idrogeno verde nonché gli interventi per la conversione degli impianti produttivi finalizzata all’utilizzo dell’idrogeno prodotto.

Le agevolazioni si compongono di una quota di finanziamento agevolato e di una quota di sovvenzione. 

Il finanziamento agevolato, che incide per almeno il 60% del totale delle agevolazioni concedibili, è a sua volta composto da una quota a tasso zero e da una quota a tasso bancario convenzionato. Il contributo a fondo perduto è pari al massimo al 40% del totale delle agevolazioni concedibili. 

Sono ammissibili le spese relative a opere edili (massimo 20%), macchinari ed impianti (fino al 100%) e servizi esterni (massimo 10%).

I progetti di investimenti devono prevedere un minimo di spese ammissibili pari a 100 mila euro ed un massimo di 8 milioni di euro. 

Le domande sono valutate con procedura valutativa a sportello, nei tempi stabiliti dal decreto di prossima pubblicazione. 

 

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]