5 bandi aperti per Mission Innovation 2.0

15.05.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation 2.0 sono aperti 5 bandi, con una dotazione complessiva di 200 milioni di euro, per finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle Missioni "Green Powered Future" e "Clean Hydrogen.

Ogni bando è indirizzato su aree strategiche specifiche: fonti rinnovabili non programmabili, flessibilità e accumulo energetico, dati e digitalizzazione delle reti, elettrolizzatori e reti, bioidrogeno e biocarburanti.

Le proposte possono essere presentate da partenariati composti da almeno un’impresa, in qualità di capofila, e altre imprese e/o organismi di ricerca.

I progetti devono partire da un TRL minimo di 4 e arrivare fino almeno a TRL 7, con l'obiettivo di aumentare la maturità tecnologica delle soluzioni proposte e contribuire alla transizione energetica dell’Italia. La dimensione dei progetti è compresa fra 500 mila euro e un massimo di 20 milioni di euro.

È prevista la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% per le spese relative all’attività di ricerca, e al 25% per quelle di sviluppo sperimentale, con maggiorazioni per le Pmi e nel caso di collaborazione con organismi di ricerca.

Ogni call ha una specifica scadenza, tutte nel mese di giugno 2025. Nell’ambito Mission Innovation 2.0 risulta inoltre di prossima pubblicazione un nuovo bando dedicato all’Idrogeno.

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 02 26255.261
fax +39 02 26255.895
[email protected]