Dal programma Life 600 mln per l’ambiente
09.05.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
Sono stati lanciati i bandi 2025 del programma LIFE, lo strumento europeo che sostiene progetti innovativi e d'impatto nell'ambito della tutela della natura, della protezione dell'ambiente, del cambiamento climatico e della transizione verso l'energia pulita. La dotazione finanziaria complessiva per il 2025 ammonta a quasi 600 milioni di euro.
Il Programma Life si rivolge alle imprese di qualunque dimensione, agli enti pubblici e alle organizzazioni senza scopo di lucro.
L’intervento è strutturato in 2 settori, Ambiente e Azione per il clima, per ciascuno dei quali sono previsti due sottoprogrammi, ovvero: Natura e biodiversità, Economia circolare e qualità della vita, Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici, Transizione all’energia pulita.I progetti possono ad esempio riguardare lo sviluppo e l’attuazione di soluzioni innovative per importanti questioni ambientali, quali la riduzione di emissioni di gas serra, l’uso e il riciclo dei prodotti, l’economia circolare, l’energia pulita. Il programma LIFE finanzia lo sviluppo di progetti con un costo medio compreso tra 700 mila euro e 10 milioni di euro e una durata di 3-5 anni.
Il contributo è a fondo perduto e copre tra il 60% ed il 75% delle spese ammissibili a seconda del tipo di azione. Le scadenza previste per la presentazione dei progetti sono differenti in base alle attività progettuali, per i progetti standard il termine è fissato al 23 settembre.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici