Contratti di sviluppo, ancora aperto lo sportello STEP per il Sud
18.07.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
Risulta ancora aperto lo sportello dei Contratti di sviluppo riservato alle imprese del Mezzogiorno dedicato a promuovere lo sviluppo e la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal Regolamento STEP.
I progetti dovranno contribuire alla crescita sostenibile e all’aumento della competitività delle imprese e riguardare i seguenti ambiti: tecnologie digitali e innovazione delle tecnologie deeptech; tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse, incluse le tecnologie a zero emissioni nette; biotecnologie, compresi i medicinali inclusi nell’elenco dell’Unione dei medicinali critici. I piani di investimento possono avere ad oggetto: la creazione di una nuova unità produttiva, l’ampliamento della capacità di produzione di un’unità produttiva esistente, la riconversione di un’unità produttiva esistente e la ristrutturazione di un’unità produttiva esistente.
I progetti devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 20 milioni di euro.
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese di qualsiasi dimensione per progetti da svilupparsi nelle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). L’entità degli incentivi dipende dalla tipologia di progetto (di investimento o di ricerca, di sviluppo e innovazione), dalla localizzazione dell’iniziativa e dalla dimensione di impresa.
Le domande per l’accesso alle risorse potranno essere presentate fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici