Contributi per progetti di ricerca sulle materie prime critiche

11.07.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

È stata prorogata al mese di agosto la scadenza dell’avviso per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo relativi alla progettazione ecocompatibile e alle attività di estrazione mineraria urbana. Le proposte progettuali possono essere presentate da imprese di qualsiasi dimensione, operanti sull’intero territorio nazionale, anche in forma congiunta con altri soggetti, tra cui gli organismi di ricerca.

I progetti ammissibili, con spese comprese tra 1 e 2 milioni di euro, dovranno rientrare negli ambiti di ricerca relativi a: tecnologie e metodi per il recupero, il riciclaggio e il trattamento dei rifiuti contenenti materie prime critiche e strategiche; integrazione della progettazione ecocompatibile nella produzione e nei processi di consumo; ottimizzazione della raccolta e selezione dei rifiuti urbani per garantire un’offerta costante e di qualità di materie prime critiche da estrazione urbana.

L’agevolazione è concessa, nei limiti di quanto previsto dall’articolo 25 del Regolamento GBER, nella forma del contributo alla spesa, fino ad a un'intensità massima dell'80% delle spese ammissibili.

Le domande possono essere presentate entro il 1°agosto. A disposizione ci sono 24 milioni di euro.

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 0226 255 261
[email protected]