Piemonte: Voucher per certificazioni di PMI, domande dal 15 ottobre
25.07.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA
La Regione Piemonte supporta le micro, piccole e medie imprese nel conseguimento di certificazioni volontarie in ambito tecnologico, ambientale e di innovazione sostenibile tramite l’erogazione di voucher. Le certificazioni ammissibili sono quelle di prodotto, servizio o di processo, non possedute precedentemente, e di carattere volontario quindi non obbligatorie per legge.
Destinatarie dell’intervento sono le Micro e Piccole Medie Imprese con una sede operativa in Piemonte e con almeno un bilancio approvato. L’agevolazione si configura come un contributo a fondo perduto, per un massimo di una quota variabile tra il 50 e il 70%.
L’importo minimo del voucher richiedibile è pari a 4 mila euro per la microimpresa e 5 mila euro per la piccola e media impresa mentre l’importo massimo è pari a 100 mila euro per tutte le soglie dimensionali.
Rientrano fra i costi agevolabili le spese per consulenza e formazione nonché spese per acquisto di beni strumentali e servizi strettamente necessari al progetto di certificazione.
Le domande di contributo dovranno essere trasmesse in modalità telematica a partire dalle ore 11 del 15 ottobre 2025 e fino alle ore 16 del 30 novembre2026.
Unioncamere Piemonte, gestore del bando, effettuerà un esame preliminare delle istanze pervenute seguendo l’ordine cronologico di presentazione delle domande per poi procedere con un’istruttoria tecnica. La dotazione complessiva è di 8,4 milioni di euro.
UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici