Polizze catastrofali: obbligo di stipula per l’accesso agli incentivi

30.07.2025 - AMMINISTRAZIONE E FINANZA

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto di adeguamento della disciplina degli incentivi all’obbligo di stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali. L’adempimento dell’obbligo assicurativo dovrà sussistere ed essere verificato sia in fase di accesso che in fase di erogazione delle agevolazioni.

Le imprese che non abbiano assolto all’obbligo di stipula delle polizze catastrofali entro i termini di legge non potranno accedere alle agevolazioni elencate nel decreto, fra queste ad esempio: i contratti di sviluppo; il bando smart & start; le agevolazioni per l’economia circolare; i mini contratti di sviluppo; il sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle pmi.

Le norme si applicano alle domande di agevolazioni presentate a partire dal: 30 giugno 2025 per le imprese di grandi dimensioni; 2 ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni; 1° gennaio 2026 per le imprese di micro e piccola dimensione.

 

UCIMU, tramite Probest Service-Servizi Finanziari Fincimu, è in grado di assistere le aziende nella stesura della domanda fino all’ottenimento dei benefici

Contatti

Direzione Relazioni Interne e Sviluppo Associativo

Marco Rosati
tel +39 0226 255 261
[email protected]