UCIMU pubblica il documento informativo “L’esportazione di macchine utensili e gestione operativa delle trasferte in India”

04.07.2025 - ASSOCIAZIONE

L’India si conferma come uno dei mercati più dinamici e promettenti per l’industria italiana delle macchine utensili. Una crescita industriale sostenuta, una crescente domanda di tecnologie avanzate e un piano nazionale orientato alla modernizzazione produttiva rendono il Paese un interlocutore strategico per i costruttori italiani. Tuttavia, l’accesso a questo mercato comporta anche sfide rilevanti: normative complesse, vincoli doganali, regimi fiscali articolati e prassi operative che richiedono una preparazione approfondita.

Per supportare le imprese del comparto macchine utensili, UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha realizzato e pubblicato il documento informativo “L’ESPORTAZIONE DI MACCHINE UTENSILI E GESTIONE OPERATIVA DELLE TRASFERTE IN INDIA”. Il testo ha l’obiettivo di accompagnare le aziende italiane lungo l’intero processo di internazionalizzazione verso l’India, offrendo una panoramica aggiornata delle normative e fornendo indicazioni pratiche per una gestione efficace delle attività commerciali e operative nel Paese.

Il documento nasce dal lavoro congiunto della Direzione Tecnica e della Direzione Marketing dell’associazione, con il contributo dell’Italian Machinery Desk in India e dell’Italian Technology Center, e il supporto di primari esperti italiani e indiani attivi nei rispettivi ambiti di competenza. Viene proposta un’analisi integrata degli aspetti tecnici, giuridici e logistici legati all’export, con un focus particolare sulla gestione delle trasferte del personale aziendale. In un contesto in cui assistenza tecnica, collaudo e formazione in loco sono fattori chiave per il successo, la corretta organizzazione degli spostamenti rappresenta un tema centrale.

Il documento approfondisce inoltre le implicazioni fiscali e previdenziali delle attività in India, le problematiche relative alla stabile organizzazione e le modalità operative più efficaci per l’invio di tecnici e operatori nel rispetto delle normative locali.

Un’attenzione specifica è riservata alle disposizioni del Bureau of Indian Standards (BIS) e dell’Omnibus Technical Regulation Order (OTR), alle normative in materia di export control e dual use, nonché alle procedure doganali legate all’origine preferenziale, alle regole di importazione e agli aspetti contrattuali e fiscali.

Il documento informativo può essere richiesto dalle Aziende Associate scrivendo a [email protected].

Contatti

Direzione Tecnica

Enrico Annacondia
tel +39 02 26255.278
[email protected]